FRANCESCO LUCIFORA | PERFECT VOLCANO | ISOLE | 2014

After this present.

Perfect Volcano is to be seen as the restitution of what is usually the most hidden part of the artist, intimate places that it is not usual to show and that reveal sensitive and at once risky visions. It is a big series of black paintings and a production of white on white copperplates. The starting point is traceable in the relationship with the Volcano, the immanence of a nature that furnishes two colours at the extremity of the imagination, a compulsive search for perfection. If on one side today artistic practice dwells on reflections and complex phases of incubation of work, on the other side a more immediate relationship coexists, a more direct rapport between thought and hand, between the surrounding iconic confusion and the artist’s individual selection. During long months I have experienced Giuseppe Livio’s impelling need never to surround himself with emptiness and his sleepless state of observation of the interior world and what is outside him.

The black paintings, including the series After, mark a visual leap forward rendering visible beings and forms that live in incalculable places and times, a nearby people beginning to live on the ruins of the world. The gazes are direct and fear no confrontation. They look at a limit that has already been crossed and move in undefined spaces, purified of frills, but not completely free to go towards new serenities.

There is configured the presence of an evolved individual, sensitive, tested by the life of the planet and aware of the wrongs that have produced the rubble. In his visionary grammar, Giuseppe Livio works out and gives life to the souls that surround him, real people and future holograms that through marginalization or profound sensitivity are not a central part of social life, but move in and out of it, leaving on the imagination the powerful sign of the gazes and the form of the postures that indicate obstinacy and resistance. The painting Black Blame is the summary of the present tragic events that connect the European continent with the African one, black and deep guilt, black not regarding the skin but regarding the distance and the abyss that has divided peoples and in this work are forced into a single gesture: a mea culpa contended between the religious act and the lay issue.

In the background of Black Blame a geometric element appears that is destined to re-emerge, a dense mesh that is not made explicit, poised unstably among some objects of our new knowledge, perhaps an enclosure gate or a football goal or also the grating of a forced ventilation duct.

In some reflections by Giuseppe Livio we also start again from the technological endowment into which we were born and the convenience to which few have access. Every advance is due to the operation of a primary head that holds, works out and proceeds towards evolution; the lining is not only an aesthetic trait but also ramification of thought. Deep Head is the neuralgic point of every existence, action and destiny. It is a central work that makes one think of the imagery born of the legend of St. Denis, the Christian martyr on whom Diocletian inflicted countless tortures before having him beheaded. Despite martyrdom, the story speaks of St. Denis holding his head in his hand and walking two miles from Montmartre to what was to become Saint-Denis. The image of a head without a body immersed in a dark void originates from the interpretation by Michel Serres, who indicates in this “objectified cognitive box, the computer and the centrality of every coordination or evolutionary action. In this way Livio paints an object that is configured as the place of every connection and every idea, a nucleus able to sum up and spread out future forms and conditions of life.

Hole is a big painting able to render the feeling of anyone who sets themselves in front of a horizon line, at the centre of a ribcage which becomes the abyss of conjunction between two entities: passage from the present to the future happens through a cavity, the human one.

The series of copperplates on white paper is the flipside of the first cycle of painting in black, not its opposite but its complement. Beginning from the technique that discovers relief on thick paper and white that radiates out from the sheets, the arrival point is a dictionary of finds from the future, organisms and forms that people a transitory dimension, neutral and still uncontaminated. In Future Twins, the artist imagines and defines the existence of a new form of consanguinity that is also complementarity, thus also managing to observe two beings in their mirror-like aesthetic.

After opens up a series of works that denote a place that comes immediately afterwards, not a prophetic space but the evidence of the imagination that can overcome the tired and heavy present: a big painting in an unstable balance between a poster on the walls of a city in wartime and the postcard depicting the memory of the volcano. After too takes everything into the future; there is an almost assembled face that is held up between the mask and the modifications of street surgeries, unlikely grafts and evident seams.

Perfect Volcano refers to the volcano as an immanent and secular presence that doesn’t seem to evolve, though living, a gigantic emanation of the earth that observes every least human move. The artist’s places and states of mind depend on this presence that is perfect from every point of view. The approach to Etna (which I only want to name now) is a difficult step, a delicate undertaking: Giuseppe Livio, in this phase, observes the constancy with which the volcano alternates light and darkness without suffering from it. Every other thing, it is true, happens under the mountain, every life evolves in its presence and for the artist the movement of the scenarios is its show and its daily diversion. In a reset human landscape where every tool or device for filming the images has been destroyed, the artist from Catania seems to be obsessed with replacing the photographer to capture, remember and show.


Dopo questo presente.

Perfect Volcano è da intendersi come la restituzione della parte solitamente più nascosta dell’artista, luoghi intimi che non è usuale mostrare e che mettono in chiaro visioni sensibili e rischiose allo stesso tempo. Una serie estesa di pitture nere e una produzione di calcografie bianco su bianco. Il punto di partenza è rintracciabile nella relazione con il Vulcano, l’immanenza di una natura che fornisce due colori agli estremi dell’immaginario, una ricerca compulsiva della perfezione. Se da una parte oggi la pratica artistica si sofferma dentro riflessioni e complesse fasi di incubazione del lavoro, dall’altra parte coesiste una relazione più immediata, un rapporto più diretto tra il pensiero e la mano, tra la confusione iconica circostante e la selezione individuale dell’autore. Nel corso di lunghi mesi ho fatto esperienza della necessità impellente di Giuseppe Livio di non contornarsi mai del vuoto e del suo insonne stato di osservazione del mondo interno e del “fuori da sé”.

Le pitture nere, anche la serie After, compiono uno scarto visivo in avanti rendendo visibili esseri e forme che abitano luoghi e tempi non calcolabili, un popolo vicino che inizia a vivere sulle rovine del mondo. Gli sguardi sono diretti e non temono confronto, guardano un limite già attraversato e si muovono dentro spazi non definiti, depurati dagli orpelli, ma non completamente liberi di andare verso nuove serenità.

Si configura la presenza di un individuo evoluto, sensibile, provato dalla vita del pianeta e consapevole delle colpe che hanno generato le macerie. Nella sua grammatica visionaria, Giuseppe Livio declina a dà vita alle anime che lo circondano, persone reali e ologrammi futuri che per emarginazione o profonda sensibilità non sono parte centrale della vita sociale, ma in essa entrano ed escono lasciando sull’immaginario il segno potente degli sguardi e la forma delle posture che indicano caparbietà e resistenza. Il dipinto Black Blame è la sintesi degli attuali e tragici eventi che mettono in relazione il continente europeo con quello africano, una colpa nera e profonda, nera non per la pelle ma per la distanza e l’abisso che ha diviso i popoli e che in questo lavoro restano costretti dentro un unico gesto: un mea culpa conteso tra l’atto religioso e l’interrogativo laico.

Sullo sfondo di Black Blame appare un elemento geometrico destinato a riaffiorare, una maglia fitta che non si esplicita rimanendo in bilico tra alcuni oggetti di nostra nuova conoscenza, forse un cancello di recinzione o una porta da calcio o anche la griglia di un condotto di aerazione forzata.

In alcune riflessioni di Giuseppe Livio si riparte anche dalla dotazione tecnologica in cui siamo nati e la comodità alla quale hanno accesso in pochi. Ogni avanzamento è dovuto al funzionamento di una testa primaria che detiene, elabora e procede verso l’evoluzione, la rigatura non è soltanto tratto estetico ma diramazione del pensiero. Deep Head è il punto nevralgico di ogni esistenza, azione e destino. Un’opera centrale che fa pensare all’iconografia nata sulla legenda di San Dionigi, il martire cristiano al quale Diocleziano fece infliggere innumerevoli torture fino alla decapitazione.

Nonostante il martirio, il racconto parla di San Dionigi che tenendo in mano la sua testa percorse due miglia da Montmartre a quella che diventerà poi Saint-Denis. L’immagine di una testa senza corpo immersa nel vuoto scuro proviene dall’interpretazione fatta da Michel Serres che indica in questo una “scatola cognitiva oggettivata”, il computer e la centralità di ogni coordinamento o azione evolutiva. Così Livio dipinge un oggetto che si configura come il luogo di ogni connessione e di ogni idea, un nucleo capace di sintetizzare e diramare future forme e condizioni di vita.

Hole è una grande pittura capace di trasferire la suggestione di chi si pone davanti ad una linea d’orizzonte, al centro una gabbia toracica diventa la voragine di congiunzione tra due entità: il passaggio dal presente al futuro avviene tramite una cavità, quella umana.

La serie calcografica su carta bianca è l’alter del primo ciclo di pittura in nero, non il suo contrario, ma il suo completamento. A partire dalla tecnica che scopre il rilievo su una carta spessa e il bianco che si irradia dai fogli, l’approdo è un dizionario di reperti dal futuro, organismi e forme che popolano una dimensione di passaggio, neutra ed ancora incontaminata. In Future Twins, l’artista immagina e definisce l’esistenza di una nuova forma di consanguineità che è anche complementarità, ottenendo di osservare due esseri anche nella loro estetica speculare.

After apre una serie di lavori che denotano un luogo che viene immediatamente dopo, non uno spazio profetico, ma l’evidenza dell’immaginazione di superare il presente affaticato e appesantito: un lavoro pittorico esteso in bilico tra un poster sulle mura di una città in guerra e la cartolina che raffigura il ricordo del vulcano. Anche After è il riportare tutto al futuro, un volto quasi assemblato che si regge tra la maschera e le modificazioni di chirurgie da strada, innesti improbabili e cuciture evidenti.

Perfect Volcano si riferisce al vulcano quale presenza immanente e secolare che non sembra evolversi pur vivendo, una gigantesca emanazione della terra che osserva ogni minimo spostamento umano. I luoghi e gli stati d’animo dell’artista dipendono da questa presenza che è perfetta sotto ogni punto di vista. L’avvicinamento all’Etna (che voglio nominare soltanto adesso) è un passo non facile, un’impresa delicata: Giuseppe Livio, in questa fase, osserva la costanza con cui il vulcano si alterna dal chiarore all’oscurità senza risentirne. È vero, ogni altra cosa accade sotto la montagna, ogni vita si evolve al suo cospetto e per l’artista il movimento degli scenari è il suo spettacolo e il suo intrattenimento quotidiano. In un paesaggio umano azzerato dove ogni strumento o dispositivo di ripresa per le immagini è andato distrutto, l’artista catanese avrebbe l’ossessione di sostituirsi al fotografo per catturare, ricordare e far vedere.